Glossario rifiuti
Ultima modifica 8 luglio 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta
Ecuosacco
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, mascherine, salviettine igienizzanti, spazzolini, rasoi usa e getta, pannolini, assorbenti, sacchi per aspirapolvere, lettiere per animali, capsule del caffè in plastica, radiografie, posate in plastica, CD/DVD, collant, carta per alimenti, carta forno e scontrini.
Conferire il rifiuto all'interno del bidone o in sacchi per la spazzatura in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario. Usare solo sacchetti ecuosacco da esporre a terra.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Multipack
Inserire imballaggi in plastica, metallo e cartoni per bevande (tipo tetra pack), confezioni, sacchetti, vaschette e vassoi in plastica e alluminio per alimenti e surgelati, buste e confezioni per abiti, sacchetti per giardinaggio, bottiglie e lattine per bevande, olio o altri liquidi, barattoli di yogurt, lattine di cibo per animali, flaconi per saponi, detersi e deodoranti spray e poi... tubetti di dentifricio e creme, blister vuoti di medicinali, blister vuoti di batterie e blister vuoti di cancelleria, portauova, imballaggi in polistirolo piccoli, contenitori PE, PET, PVC, PP, PS, ABS, pellicole plastica/alluminio, piatti e bicchieri in plastica, bolle d'aria e chips da imballaggio, reti per frutta e verdura, grucce in plastica/metallo, capsule del caffè in alluminio, vasi in plastica, tappi in metallo.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica semi-trasparenti gialli che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno, da esporre a terra.